ROMANESCO
La Natura Diventa Scultura

La collezione Romanesco nasce dall'incontro tra arte, scienza e natura.

Un complesso esempio di matematica applicata alla biologia, il broccolo chiamato โ€œRomanescoโ€ in tutto il mondo, รจ tipico della zona di Roma.


Ha una forma stupefacente e da sempre รจ stato elemento di studio. Oggetto sofisticato gode di una sorprendente particolaritร , il disegno delle sue scale composte da rilievi geometrici bitorzoluti che si ripetono e si intrecciano a spirale.

Tutta la sua struttura รจ riempita da una grande quantitร  di miniature che si ripete allโ€™infinito creando un โ€œfrattaleโ€œ, geometria tanto studiata e applicata nellโ€™arte e nella scienza.

๐‘ณ๐’‚ ๐’”๐’–๐’‚ ๐’‡๐’๐’“๐’Ž๐’‚ ๐’‘๐’๐’“๐’•๐’‚ ๐’Š๐’ ๐’”๐’†ฬ ๐’๐’‚ ๐’‘๐’†๐’“๐’‡๐’†๐’›๐’Š๐’๐’๐’† ๐’๐’‚๐’•๐’–๐’“๐’‚๐’๐’† ๐’…๐’†๐’ ๐’„๐’“๐’†๐’‚๐’•๐’

Osservandolo si puรฒ notare che ogni elemento replica lo stesso schema di quello
precedente.

Questa perfezione รจ stata studiata in ogni dettaglio e riprodotta
con la resina, materiale con cui si puรฒ ottienere una forma complessa, precisa e rigorosa, caratteristica della sua estetica.

Le foglie di rifinitura sono lavorate come un gioiello, utilizzando il pro
cedimento della microscultura a cera persa.

Proseguendo con la fusione in bronzo si crea una scultura che incornicia elegantemente la forma del Romanesco donandogli una preziositร  unica.

ROMANESCO